Descrizione
Le favole di Esopo sono solitamente brevi e ricche di saggezza e nascondono, in poche righe, spunti per moderne ed interessanti chiavi di lettura. Nel nostro spettacolo si racconta di "una" cicala canterina e spensierata che deve forzatamente dividere il suo campo con dei buffi insetti neri, laboriosi... e un po' noiosi! Cicala e formica hanno chiaramente caratteri ben differenti che emergono pian piano col proseguire della storia, dal suo inizio, in Primavera, passando attraverso i profumi, i sapori, il caldo e il freddo delle quattro stagioni per ritrovarsi alla Primavera successiva dove un'altra cicala e altre formiche si incontreranno e continueranno a ripetere i loro innati comportamenti... o forse no?
testo scene e regia: Nicola Pazzocco
con: Nicola Pazzocco e Paola Zermian
supervisione: Nicoletta Vicentini
costumi: Silvia Pazzocco