È un racconto divertente che si snoda attraverso il gioco avventuroso di due personaggi usciti da una dimensione fiabesca e teatrale che si incontrano e insieme danno vita ad un susseguirsi di situazioni, a volte buffe, altre commoventi. I due decidono di coinvolgere il pubblico nel loro viaggio, che è poi un percorso di fantasia nel quale avvengono incontri, si scoprono luoghi, si conosce la natura… Di volta in volta saranno approfonditi i momenti nei quali i bambini mostreranno più interesse, ogni messa in scena risulta così personalizzata per un determinato gruppo di piccoli spettatori.
Posti totali
150
Data e Luogo
Teatro Parrocchiale Lugagnano
Via Don Fracasso, 16 Lugagnano di Sona
19/02/2022, 20:30 - 19/02/2022, 21:30
Avvertenze
Attenzione
Puoi utilizzare più volte la stessa email per prenotare i posti a familiari o amici. Tuttavia, è necessario inserire il Nome e il Cognome
di ogni persona che intende partecipare all'evento. Non è possibile inserire lo stesso nominativo più volte.
L'ingresso per i prenotati sarà aperto 45 minuti prima,
fino a 5 minuti prima dell'inizio dell'evento. Dopo questo tempo, agli iscritti che non si sono presentati
verrà annullata la prenotazione e verrà lasciato il posto ai cittadini senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Le prenotazioni sono aperte fino a 4 ore prima dell'inizio dell'evento.
L’associazione Pro Loco Sona ha la finalità di promuovere il territorio di Sona, la sua cultura, la sua storia e la sua comunità con iniziative, progetti ed eventi in collaborazione con l’amministrazione comunale e le realtà associative più sensibili. Opera in particolare grazie all’azione di volontari e la raccolta di finanziamenti pubblici (Comune di Sona e Regione Veneto) e privati grazie al supporto di alcune aziende del territorio sensibili ai temi di promozione storico-culturale e sociale.