Voci e Suoni di Primavera: Il posto più bello del mondo di Giulia Guardini
10/05/2022, 17:30 - 10/05/2022, 19:00
Due grandi amiche partono per un viaggio con destinazione New York per partecipare a una cena di gala, ma una volta giunte non è tutto come se lo aspettavano...
Due grandi amiche partono per un viaggio con destinazione New York per partecipare a una cena di gala, ma una volta giunte non è tutto come se lo aspettavano...
Puoi utilizzare più volte la stessa email per prenotare i posti a familiari o amici. Tuttavia, è necessario inserire il Nome e il Cognome
di ogni persona che intende partecipare all'evento. Non è possibile inserire lo stesso nominativo più volte.
L'ingresso per i prenotati sarà aperto 30 minuti prima,
fino a 5 minuti prima dell'inizio dell'evento. Dopo questo tempo, agli iscritti che non si sono presentati
verrà annullata la prenotazione e verrà lasciato il posto ai cittadini senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Le prenotazioni sono aperte fino a 2 ore prima dell'inizio dell'evento.
Il Comune di Sona è situato nell’area tra le verdi colline moreniche del Lago di Garda e la città di Verona (13 Km), vicino all’aeroporto Catullo (10 Km) e al casello autostradale di Sommacampagna (3 Km). Esso comprende, oltre al capoluogo Sona, le frazioni di Palazzolo, San Giorgio in Salici e Lugagnano.
Abitato già in epoca preistorica, il territorio, durante l’impero romano, divenne colonia; in epoca Medioevale appartenne alla Signoria scaligera. Nel 19° secolo Sona fu teatro delle guerre d'indipendenza, in particolare delle sanguinose battaglie di Custoza.
Il territorio si è nel tempo caratterizzato per le coltivazioni agricole: la zona collinare è coltivata a vite ed olivo, mentre la zona pianeggiante di Lugagnano a pesco e altra frutticoltura.
Sona ha molto da offrire a chi cerca quiete, un paesaggio ameno, bellezza naturale con itinerari cicloturistici e testimonianze storiche.