Il Comune di Sona è situato nell’area tra le verdi colline moreniche del Lago di Garda e la città di Verona (13 Km), vicino all’aeroporto Catullo (10 Km) e al casello autostradale di Sommacampagna (3 Km). Esso comprende, oltre al capoluogo Sona, le frazioni di Palazzolo, San Giorgio in Salici e Lugagnano. Abitato già in epoca preistorica, il territorio, durante l’impero romano, divenne colonia; in epoca Medioevale appartenne alla Signoria scaligera. Nel 19° secolo Sona fu teatro delle guerre d'indipendenza, in particolare delle sanguinose battaglie di Custoza. Il territorio si è nel tempo caratterizzato per le coltivazioni agricole: la zona collinare è coltivata a vite ed olivo, mentre la zona pianeggiante di Lugagnano a pesco e altra frutticoltura. Sona ha molto da offrire a chi cerca quiete, un paesaggio ameno, bellezza naturale con itinerari cicloturistici e testimonianze storiche.
Yasir e Rachel sembrano destinati ad affrontare mille sofferenze: turbati da una bufera esteriore l’uno e interiore l’altra, dovranno affidarsi al mondo della poesia per porre fine alla tempesta di eventi sfavorevoli e talvolta grotteschi che governa le loro vite.
Scrivere un libro per bambini è sempre stato il grande sogno nel cassetto di Silvia Ascione Pepe; nonostante le grandi difficoltà familiari oggi può dire di averlo realizzato, coniugando la propria passione all’essere madre.
Per la rassegna "Tappeto Rosso", vi aspettiamo al concerto "Piazzolla e Bolling… Quando la musica classica incontra tango e jazz", a cura del Quartetto Four For Music. Il concerto si terrà in Sala del Consiglio a Sona.
L'Assessorato alla Cultura e l'Università Popolare di Sona organizzano un incontro aperto a tutti tenuto dal giornalista esperto in geopolitica Stefano Verzè sul tema: La guerra in Ucraina. Vi aspettiamo martedì 22 marzo alle 20:30 in Sala del Consiglio a Sona.
Per la rassegna "Tappeto Rosso", vi aspettiamo allo spettacolo Teatrale "Borsellino" a cura di Teatro Bresci, in Sala del Consiglio a Sona.
Per la rassegna "Tappeto Rosso", vi aspettiamo allo spettacolo teatrale “Il Silenzio”, una conferenza spettacolare sulla liuteria e la morte di Matteo Fantoni a cura Teatro Insonne. Lo spettacolo si terrà in Sala del Consiglio a Sona.